Lettere a Tito n. 533. Prossimi eventi per “Calabria la prima Italia” e per la distruzione delle armi.
Caro Tito, ecco una bella notizia: da marzo 2024 il libro “Calabria la prima Italia” dell’americana Gertrude Slaughter nella sua…
News Sicilia e Calabria
Caro Tito, ecco una bella notizia: da marzo 2024 il libro “Calabria la prima Italia” dell’americana Gertrude Slaughter nella sua…
Conferenza stampa a Soverato per discutere della scuola salesiana il prossimo 24 aprile. Il Sindaco di Soverato (Cz) Arch. Daniele…
Ieri sera, il Teatro Comunale di Soverato ha ospitato uno straordinario evento artistico, musicale e culturale che ha emozionato e…
Domenica scorsa ha segnato l’inizio ufficiale delle attività del progetto RestHABITAT: un’iniziativa che vede giovani naturalisti entrare in azione! Questa…
Proposta di nuovo ente gestore per l’Istituto Salesiano di Soverato: Sindaco Vacca coinvolge Regione e istituzioni locali puntando all’innovazione mantenendo…
Istituto Salesiano di Soverato a rischio chiusura, Alecci: “Per decenni una vera e propria eccellenza nel sistema scolastico calabrese. Sarebbe…
Caro Tito, abbiamo trattato più volte di come la Calabria venga percepita dentro e fuori i suoi confini. Ne ho…
Caro Tito, lunedì 18 settembre 2023, sei mesi fa (con << https://www.costajonicaweb.it/lettere-a-tito-n-485-mettere-la-poesia-in-prima-pagina-sui-giornali-del-prossimo-21-marzo-2024/ >>) avevamo esortato i giornali (cartacei e web)…
Di seguito la nota stampa del Cons. Ernesto Alecci sull’approvazione in Consiglio regionale della mozione per integrare il Fondo per…
Caro Tito, dal 04 ottobre 2012 che esiste questa corrispondenza quasi settimanale, quello dello spopolamento è stato e continuerà ad…
Lamezia Terme (Cz): intitolare l’aeroporto a Re Italo cui erigere una statua davanti all’aerostazione. I più importanti storici dell’antichità attestano…
50 giovani in azione per il progetto RestHABITAT: Giovani naturalisti in azione! Sabato 9 marzo la presentazione e il via…
L’Associazione Centro Studi e Ricerca Ambiente Marino (CESRAM) di Soverato è pronta a solcare le onde dell’entusiasmo con l’organizzazione dell’evento…
Caro Tito, mercoledì scorso 06 marzo 2024 è stato commemorato, nella sua Cuneo, lo scrittore Benvenuto (detto Nuto) REVELLI (21…
Caro Tito, sai bene che durante la nostra infanzia, come tutti i bambini del mondo, eravamo attenti osservatori del comportamento…
Un drammatico incidente mortale si è verificato nella notte (00.15 circa) in località Isca sullo Jonio (Cz), ad essere coinvolta…
Partono i lavori per realizzare il nuovo convitto dell’IPSSEOA , l’iIstituto alberghiero di Soverato. Si avvia il cantiere nell’area esterna…
Caro Tito, una settimana fa, nel tardo pomeriggio di mercoledì 03 gennaio 2024, ha avuto luogo nella Sala consiliare del…
Con un atto di indirizzo il Comune di Soverato proroga le concessioni demaniali fino al 31 dicembre 2024. Il sindaco…
Gli uffici sono all’interno del Comune di Soverato. Il servizio che permette di fronteggiare h24 e 365 giorni all’anno le…
Un nuovo passo per evitare il dissesto: il Comune riconosce il debito idrico evitando di soccombere nel contenzioso con la…
Gemellaggio tra l’Istituto Alberghiero e la città di Plock. Dopo la visita in Polonia si attende in città l’arrivo della…
Caro Tito, esito alquanto a scrivere sulle “Noccioline” o “Briciole” per il Sud Italia questa “Lettera n. 491” davanti all’immane…
Il presidio ospedaliero di Soverato sarà dotato di un servizio Oncologia ambulatoriale e in day hospital e di letti di…
Soverato si promuove in città un laboratorio di rigenerazione urbana interdemografica. Venerdì 13 ottobre la presentazione del progetto in conferenza…
Tutto pronto a Soverato per la “Notte Bianca 2023”. Torna l’evento più atteso dell’autunno che, dopo il fermo imposto dalla…
Soverato punta tutto sulla prevenzione in tema di Protezione civile e ambiente. Dopo il progetto milionario di reggimentazione delle acque…
“PRE-RES SOVERATO 2023” è un progetto che coinvolgerà la cittadina ionica, protagonista di un’esercitazione comunale di cittadinanza attiva e protezione…
I più antichi storici affermano che il nome Italia sia nato, circa 3500 anni fa, nell’attuale territorio della Calabria e…
Adulti, ragazzi, famiglie hanno affollato i locali dell’ex Comac di Soverato con gli occhi sgranati davanti a ben settanta installazioni.…