Lettere a Tito n. 534. Badolato citato da Vincenzo Villella in “Ebrei di Calabria e in “Lamezia Storica”
Caro Tito, grazie al giornalista, storico e scrittore lametino prof. Vincenzo Villella (nato a Conflenti CZ il 15 agosto 1947),…
News Sicilia e Calabria
Caro Tito, grazie al giornalista, storico e scrittore lametino prof. Vincenzo Villella (nato a Conflenti CZ il 15 agosto 1947),…
Organizzata dal Fondazione Mandralisca, BCsicilia, Rotary Club Cefalù Madonie e Comune di Cefalù, si terrà venerdì 25 settembre 2020 alle…
Domenica 20 ottobre 2019, alle ore 10.00, a Roccelletta di Borgia (Catanzaro), presso il Museo e Parco Archeologico Nazionale di…
Si comunica che da sabato 10 agosto 2019 a Locri (Reggio Calabria), presso il Museo Archeologico Nazionale di Palazzo Nieddu…
Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si inaugura venerdì 26 luglio 2019 alle ore 21,30 in via Romeo, 3…
Organizzato da BCsicilia sede di Caccamo, dal Gruppo Medievale Regius e dai Cavalieri della Terza Tavola Rotonda, si terrà domenica…
Si terrà Lunedì 29 ottobre 2018 alle ore 17,00 nel Palazzo ducale di Palma di Montechiaro il convegno: “Il relitto…
La Storia al centro dell’opera d’arte, la Storia come esercizio di memoria collettiva. Ma anche l’opera d’arte che rende omaggio…
Pomeriggio all’insegna della conoscenza nel parco Unità d’Italia del Palazzo della Cultura, dove ieri si è svolto l’evento “Ethos Mediterraneo”…
Caro Tito,dopo l’intensissima e memorabile estate 1973, mi sono messo immediatamente a lavoro per raccogliere dati da utilizzare per la…
Da domani giovedì 5 novembre 2015, sul nostro giornale CostaJonicaWeb, verrà presentata una nuova rubrica, che tratterà della storia della…
Messina – Tra corsi e ricorsi della storia cittadina, una criticità finanziaria come quella attuale, evidenziata ieri dal commissario straordinario…