Il consenso conseguito nel rinnovo della consiliatura carica di onore l’intera compagine ma ancor più carica di responsabilità per le implicite aspettative di buon governo: i cittadini stilesi hanno scelto in maniera chiara ed inequivocabile la compagine amministrativa, riconoscendo la qualità delle linee programmatiche e la concreta capacità di realizzare il progetto amministrativo.

Il dato elettorale conferma altresì che la comunità stilese non vuole salti nel vuoto ed azzardi di discontinuità, né cartelli elettorali già fallimentare nei rapporti politici ed umani.

 

Aver distanziato, su 1758 votanti, di 746 voti la lista “Grillo” e di 756 la lista “Scarfone” è un dato politico storico: i cittadini stilesi hanno dato la loro fiducia alla “discontinuità nella continuità”.

 

Ora, assunte le responsabilità differenti assegnateci dall’elettorato, dobbiamo tutti rimboccarci le maniche.

E nel farlo doverosamente dico grazie agli elettori, dico grazie ai componenti la lista “Liberi per Stilo” e lo dico con maggior affetto a coloro che sono stati penalizzati dal meccanismo elettorale ma non certamente dagli elettori –MIRIELLO Nicola, LIOI Marco e TIROTTA Giuseppe–: distanziati dagli eletti solo per unità di voti ma sicuramente assai vicini alla squadra che si insedierà. Lavoreremo tutti assieme, mantenendo l’integrità della compagine elettorale.

La metà dei consiglieri eletti realizza quella differenza di genere che altri sempre hanno auspicato e noi abbiamo proposto e gli elettori realizzato: tre donne –Anna Maria CIRILLO, Romina LEOTTA e Maria TROPEANO–, tre profili umani culturali e professionali di notevole spessore.

Tre consiglieri –Mario CANDIDO, Enzo MINERVINO e Luigi STILLITANO– che con la loro esperienza amministrativa, la sperimentata capacità di ascolto del sociale e la provata capacità di rappresentare le istanze più propositive, saranno sicuramente il volano di questa amministrazione che nasce giovane ma già matura e competente.

Mio impegno è di avviare un percorso di cittadinanza attiva, che veda i cittadini fattivamente coinvolti nelle scelte: che promuova la socialità delle determinazioni amministrative e l’eticità dei comportamenti di tutti coloro che, a qualunque titolo, rientrano nell’azione dell’amministrazione comunale.

La dimensione civica del progetto amministrativo che abbiamo messo in cantiere, il profilo improntato alla legalità e alla trasparenza, ha trovato nel patto etico sottoscritto col partito Italia dei Valori il suo suggello: al segretario provinciale, Antonio MARRAPODI, al consigliere regionale, on.le Giuseppe GIORDANO, va il mio personale ringraziamento per la stima e la fiducia accordatami.

La qualità dell’azione amministrativa che intendiamo porre in essere implica il coinvolgimento delle tante ed eterogenee intelligenze di cui questa comunità può farsi vanto: a tutti chiederò di essere supportato nelle scelte, ad alcuni anche di impegnarsi direttamente e di coadiuvarmi nella strada difficile che andremo a percorrere.

Con l’aiuto di Dio ce la faremo.

Giancarlo MIRIELLO – Sindaco di Stilo

Lista “Liberi per Stilo”

Fonte: Strill.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *