Una serata di grande emozione e partecipazione ha coronato il saggio di fine anno dell’A.S.D. Giada, intitolato “The Life”, andato in scena al Teatro Comunale di Soverato il 24 giugno alle ore 21.00. L’evento ha registrato una notevole affluenza di pubblico, a testimonianza dell’attesa e dell’apprezzamento per il lavoro svolto dalla scuola di danza.
La manifestazione, ideata e curata dalla Maestra Vanessa Renda, anche Direttore Artistico, non è stata un semplice saggio, ma un vero e proprio racconto danzato che ha saputo esprimere le sfumature della vita attraverso il linguaggio universale del movimento. Come sottolineato dalla stessa Maestra Renda, “Questa serata non è solo un saggio: è il risultato di mesi di impegno, sogni, cadute, risate e rinascite. È un racconto danzato fatto di emozioni vere e persone straordinarie.”
Le numerose allieve, protagoniste sul palco, hanno dimostrato una preparazione eccellente e una profonda capacità espressiva. Vanessa Renda ha elogiato le sue ballerine, affermando: “A voi, che avete danzato con il cuore, con la fatica nelle gambe ma la luce negli occhi. A voi che avete affrontato ogni prova, ogni correzione e ogni difficoltà con la voglia di migliorare, di crescere e di raccontare qualcosa con il corpo, senza bisogno di parole. Grazie per la vostra passione, la vostra fiducia, la vostra sensibilità. Ogni vostro passo è un dono, ogni vostra emozione sul palco è la ragione per cui faccio tutto questo.”
La professionalità e la dedizione di Vanessa Renda sono emerse chiaramente dall’elevato livello delle coreografie e dalla padronanza tecnica e interpretativa mostrata dalle sue allieve. Ogni anno, attraverso eventi di questa portata, la Maestra Renda riesce a offrire al pubblico un’autentica dimostrazione della preparazione alla danza che i suoi allievi acquisiscono lungo il percorso formativo.
Un ringraziamento speciale è stato rivolto alle famiglie, per la fiducia riposta nella scuola e per il supporto dato alle figlie nel loro percorso di disciplina e sacrificio. Un plauso è andato anche a coloro che hanno lavorato con discrezione dietro le quinte, al service di Pino Procopio per la professionalità, e al presentatore Antonio Tavella per aver condotto la serata con simpatia e stile. L’emozione dello spettacolo è stata arricchita dalla presenza degli ospiti che hanno suonato dal vivo: Giorgia Tedesco, Matilde Lanzo e Nicola Squillace, che con il loro talento hanno regalato momenti unici. La Maestra Renda ha inoltre ringraziato le allieve più grandi per il prezioso aiuto e la dedizione dimostrata nella preparazione del saggio, e l’allievo Francesco Gara per il contributo a distanza nella realizzazione dei video.
Con la promessa di un nuovo percorso ricco di sfide ed entusiasmo, il Direttore Artistico Vanessa Renda ha salutato il pubblico, già proiettata verso le future attività, confermando la sua passione e il suo affetto per la danza e per i suoi allievi. La vita, intesa come “un susseguirsi di emozioni, incontri, prove e rinascite”, è stata splendidamente rappresentata sul palco, mostrando come la danza possa dare forma a ciò che le parole a volte non sanno spiegare: “la gioia, la perdita, la crescita, il coraggio, la speranza”. Le fotografie dell’evento sono state curate dal fotografo Mimmo Porchia.