È stato presentato oggi a Soverato il progetto “Lavorando Includendo”, un’iniziativa ambiziosa ideata e promossa dal Consigliere Regionale Ernesto Alecci e dall’Associazione Afrodite di Catanzaro, in collaborazione con il Comune di Soverato. Il progetto mira a favorire l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità negli stabilimenti balneari della cittadina ionica, un’esperienza che il Consigliere Alecci auspica possa estendersi a tutta la Calabria.

“Oggi realizzo un piccolo grande sogno,” ha dichiarato Alecci a margine della conferenza stampa di presentazione. “Da Soverato parte un grande messaggio di inclusione e accoglienza che può allargarsi a tutta la Calabria.” Ha sottolineato l’importanza di valorizzare le capacità individuali, favorire l’autonomia e contrastare l’esclusione sociale, attraverso un modello virtuoso di collaborazione tra istituzioni pubbliche, imprese turistiche e terzo settore.

A partire dal mese di luglio, “Lavorando Includendo” vedrà l’inserimento di alcuni ragazzi con disabilità nello staff lavorativo degli stabilimenti balneari. Questi giovani, assunti con regolare contratto e dotati di t-shirt personalizzata con il logo del progetto, svolgeranno diverse mansioni durante i mesi di alta stagione turistica. Tra le attività previste, figurano l’accoglienza, i servizi in spiaggia, il servizio al bar o al ristorante e la cura delle piante e dei giardini.

Il Consigliere Alecci ha rivelato che durante la strutturazione del progetto è rimasto particolarmente colpito da due aspetti: “da un lato la grande voglia di questi straordinari ragazzi di mettersi in gioco, dall’altra il grande entusiasmo degli operatori di Soverato nell’aderire a questa idea: volevano partecipare praticamente tutti.” Purtroppo, a causa della disponibilità dei ragazzi, il numero delle adesioni per questa prima edizione è stato ridotto, con la promessa di ampliare la platea nelle prossime edizioni.

Contestualmente al lancio del progetto, Alecci ha presentato in Consiglio Regionale una proposta di legge. L’obiettivo di questa iniziativa legislativa è riconoscere formalmente e possibilmente ampliare il progetto “Lavorando Includendo”, promuovendo l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità in tutti gli ambiti. La legge intende inoltre valorizzare le imprese virtuose che investono in responsabilità sociale, garantendo loro priorità nell’accesso ai bandi regionali e l’attribuzione del marchio “Lavorando includendo – Regione Calabria”, da esporre presso la sede o la struttura e nei materiali promozionali.

Il progetto è sostenuto dalla Fondazione Banca Montepaone e si inserisce all’interno del virtuoso percorso di inclusione lavorativa avviato dall’Associazione Afrodite con la creazione del “Festival delle Diversabilità”. Una solida rete di collaborazione ha reso possibile questa iniziativa, includendo il Centro per lo Sviluppo Umano Integrale dei Giovani OIKOS, AIPD, Ali d’Aquila, X Fragile e la Fondazione Città Solidale.

Sono stati espressi doverosi ringraziamenti a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione del progetto, a partire dall’Associazione Afrodite. Un ringraziamento particolare è stato rivolto anche alla Fondazione Banca Montepaone, all’Associazione Stabilimenti Balneari di Soverato con il Presidente Salvatore Riccio (anche Presidente del Consiglio comunale), e a tutti gli stabilimenti balneari che hanno aderito a questa prima edizione: Lido San Domenico, Lido Marinella, Lido Verdemare, Rebus Beach, Pacifico Club, Miramare, Dry Salapadu, Ristorante Macarena, Glauco Beach Club, Lido Da Saverio Beach, Lido Bikini e Lido Marechiaro.