Con grande entusiasmo, la comunità di Santa Caterina dello Ionio (Cz) si prepara ad accogliere la terza edizione del concorso di dolci tipici “Dolcestate”, un evento ormai atteso che celebra la ricchezza della gastronomia locale. L’appuntamento è fissato per il 18 luglio 2025, a partire dalle ore 17:00, nella suggestiva cornice di Piazza Municipio, nel cuore del centro storico.
A farsi portavoce dell’iniziativa è la Pro Loco di Santa Caterina dello Ionio (Cz), che in una nota dichiara: “Siamo felicissimi di annunciarvi che la 3° edizione del concorso di dolci tipici ‘Dolcestate’, a cura dell’Associazione Provinciale Cuochi Cz, insieme alla nostra Pro Loco, alla FIPGC (Federazione Italiana Pasticceria Gelateria Cioccolateria), Slow Food Soverato-Versante Jonico APS e We’re South APS, con il patrocinio del Comune, si terrà nel centro storico di Santa Caterina dello Ionio il 18 luglio 2025 dalle ore 17:00.”
L’iniziativa, prosegue la Pro Loco, “nasce per valorizzare la gastronomia tradizionale locale e incoraggiare la condivisione di ricette popolari fra i paesi del nostro territorio. Crediamo fermamente che il cibo sia un ponte tra generazioni e culture, e questo concorso è un’occasione per riscoprire e tramandare i sapori autentici della nostra terra.”
La giornata promette di essere ricca di eventi e opportunità. “Sarà possibile in questa occasione visitare il Centro Storico e i suoi siti d’interesse, offrendo ai partecipanti e ai visitatori la possibilità di scoprire le bellezze nascoste del nostro borgo. Ci saranno inoltre un convegno pubblico, dove esperti e appassionati potranno confrontarsi sui temi della tradizione culinaria, e la ‘dolcissima’ premiazione finale a cura della giuria di esperti, un momento di festa e riconoscimento per i talenti della pasticceria locale.”
Per coloro che desiderano mettersi alla prova e partecipare al concorso, la Pro Loco ricorda che “per aderire al concorso è necessario iscriversi entro il 10/07/2025. È possibile contattare il numero 338 332 1130 o 335 711 2699 per info sul bando e trasmissione del modulo di adesione.”
L’evento si preannuncia come un’occasione imperdibile per celebrare la cultura, la storia e, naturalmente, i sapori inconfondibili di Santa Caterina dello Ionio.