Il senatore e commissario siciliano della Lega, Nino Germanà, è intervenuto sulla situazione del ponte Mella a San Saba, crollato lo scorso 7 febbraio a causa del cedimento del pendio sottostante. Germanà ha dichiarato che l’ANAS ha già un progetto esecutivo per la costruzione di un nuovo ponte, immediatamente appaltabile.
“L’ANAS – ha spiegato Germanà – sta lavorando da tempo a questo progetto e, secondo quanto mi ha riferito l’Ing. Raffaele Celia, responsabile della struttura territoriale ANAS Sicilia, lo smottamento che si è verificato era imprevedibile. L’Azienda aveva effettuato delle indagini alcuni mesi fa e nulla lasciava presagire un evento del genere”.
Il senatore ha poi aggiunto che, a quanto pare, nell’area interessata non vi è un’adeguata regimentazione delle acque, che sono state convogliate sulla spalla che supporta il ponte Mella, causandone il cedimento.
Per quanto riguarda gli interventi immediati, l’ANAS procederà con la creazione di una paratia di micropali a ridosso della spalla che sostiene l’infrastruttura, in modo da consentire il senso unico alternato entro una trentina di giorni. Nel frattempo, sarà attivata una passerella pedonale entro una settimana, il tempo necessario per l’approvvigionamento dei materiali per i lavori.
Germanà ha espresso la sua vicinanza ai residenti, che stanno subendo gravi disagi a causa della chiusura del ponte, e ha assicurato il suo impegno per risolvere il problema il più rapidamente e nel miglior modo possibile. “Questo problema – ha concluso il senatore – potrà essere eliminato soltanto con la costruzione del nuovo collegamento”.