La XIX edizione della “Corrinsieme”, la classica corsa su strada di dieci chilometri che torna a Santa Caterina dello Ionio dopo ben dodici anni di assenza, si preannuncia come un evento di altissimo livello. Come riportato da Corrinsieme.it in un articolo a firma di Gianluca Albanese, datato 17 giugno 2025, la starting list si arricchisce di nomi di primissimo piano.

Nei giorni scorsi, Corrinsieme.it aveva già dato notizia della partecipazione dell’azzurro Luca Ursano, reduce dagli Europei di Roma. Oggi, la conferma dell’arrivo di tre atleti africani di caratura internazionale eleva ulteriormente il prestigio della competizione.

Tra i nomi di spicco figura il venticinquenne burundese Louis Intunzinzi, numero 346 del ranking mondiale e tesserato con la società Alpi Apuane. Con un personale sui 10 chilometri di 28’38”, Intunzinzi cercherà di migliorare il suo tempo nel circuito calabrese.

Al suo fianco, due atleti keniani promettono grande spettacolo. L’esperto ed eclettico trentenne Jacob Kiplimo Kosgei dell’Orecchiella Garfagnana, numero 406 del ranking mondiale, è noto per correre svariate distanze, dai 1.500 metri alla mezza maratona. Vanta un eccellente personale sui dieci chilometri di 27’38”, stabilito nel 2021. Il secondo keniano è Boniface Fundi Njiru (Libertas Orvieto), classificato 433° al mondo. Il 34enne, specialista sia della mezza maratona che della dieci chilometri, ha registrato il suo miglior tempo stagionale su quest’ultima distanza in 28:32 lo scorso 31 maggio al Memorial Bruno Villecoq di Abbeville, in Francia.

Corrinsieme.it anticipa che ulteriori nomi di rilievo e grosse novità sono attesi nei prossimi giorni, confermando l’attesa per quello che si preannuncia come il grande ritorno della Corrinsieme. La gara sarà valida come campionato regionale individuale Fidal (settore giovanile), campionato regionale individuale e societario settore assoluti Fidal di corsa su strada e campionato regionale individuale Endas di corsa su strada 2025.

L’evento è organizzato dal comitato regionale Fidal Calabria e dall’Asd Centro Sportivo Giovanile Catanzaro Lido, e gode del patrocinio della Presidenza della Regione Calabria, del Comitato Regionale del Coni e del Comune di Santa Caterina dello Ionio. Il comitato organizzativo locale, presieduto da Gino Caporale e dal suo vice Domenico Carioti, e composto dal responsabile del percorso Francesco Criniti e dal responsabile dei top runner Mimmo Carone, è al lavoro per arricchire ulteriormente il parterre dei partecipanti di rilievo internazionale.

Un aspetto lodevole dell’iniziativa è la sua finalità benefica: il ricavato delle quote di iscrizione sarà interamente devoluto all’Associazione Italiana Sclerosi Multipla.