DSCI0005Continuano i controlli dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Roccella Jonica mirati al controllo sulla filiera in materia di prodotti ittici lungo il litorale di competenza. I militari dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Roccella Ionica e degli uffici dipendenti di Monasterace, Siderno e Bovalino, coordinati dal Tenente di Vascello (CP) Antonino Indelicato, a seguito di scrupolose indagini hanno proceduto, nell’ultima settimana, a numerose azioni contro la commercializzazione del prodotto ittico in cattivo stato di conservazione.

Nello specifico, nella mattinata odierna, nell’abitato del comune di Siderno, si è proceduto al sequestro di n. 13 esemplari di carpe per un totale di 57 kg. vendute per strada senza il rispetto dei requisiti igienico-sanitari.

Il prodotto ittico sequestrato, a seguito di ispezione del servizio veterinario dell’ASP di Locri, è stato inviato a distruzione in quanto non idoneo al consumo umano.

A carico del venditore è stata fatta comunicazione di notizia di reato presso la Procura della Repubblica di Locri.

 La scorsa settimana, invece, presso un punto vendita nel comune di Monasterace, sono stati ritrovati circa 4 kg di prodotti ittici surgelati, nello specifico merluzzo e vongole, ancora in vendita nonostante la data di scadenza fosse stata oltrepassata.

Al punto vendita di prodotti surgelati, come regolamentato dal decreto legislativo n. 109/1992 e successive modifiche, è stato elevato processo verbale di contestazione con sanzione amministrativa da 1.600,00 a 9.500,00 euro.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *