Al via la III ED. delle Giornate di Prevenzione Sanitaria promossa da Trisalus Medical System in sinergia col Comune di Reggio Calabria.

Un weekend quello del 31 maggio e 1 giugno 2025,  di screening di prevenzione sanitaria , di visite specialistiche e controlli medici gratuiti per tutta la popolazione. A coordinare l’ imponente manifestazione l’ avv. Silvana Paratore legale esperto di politiche sociali e Commissario U.N.M.S. di Reggio Calabria

Presentata nel Salone dei Lampadari del Comune di Reggio Calabria la 3° edizione delle giornate della prevenzione sanitaria: iniziativa promossa dall’Azienda Trisalus Medical System presieduta dal vulcanico funzionario nazionale Santo Ielo.  Ad illustrare i dettagli dell’evento patrocinato dal Comune di Reggio che si svolgerà sabato 31 maggio e domenica 1 giugno dalle ore 9:30 alle ore 19:00 nell’area parcheggio a nord del Lungomare Falcomatà, la coordinatrice della manifestazione avv. Silvana Paratore, legale esperto di politiche sociali e Commissario U.N.M.S ( Unione nazionale mutilati per servizio )della provincia di Reggio Calabria.

“Il programma di screening, se ben condotto, ha dichiarato la Paratore, è un intervento di elevata qualità sanitaria . Iniziative come quella del prossimo weekend a Reggio Calabria mirano ad offrire alla popolazione l’ occasione di sottoporsi gratuitamente a visite mediche specialistiche, a screening di prevenzione oncologica ed a ricevere materiale informativo e consulenze in tema di donazione del sangue, degli organi, del midollo osseo e tanto ancora.

La prevenzione gioca un ruolo importante per salvaguardare il nostro stato di salute ha esordito il Presidente della Trisalus Medical System Santo Ielo promotore dell’ evento che ha invitato i cittadini a recarsi sabato e domenica prossima sul lungomare Falcomata’ ove saranno allestiti stand coperti da gazebi al cui interno ci saranno professionisti , medici, fisioterapisti, referenti di associazioni di volontariato a loro completa disposizione per tutelare la loro salute.

Presenti alla conferenza stampa di oggi il vice Sindaco di Reggio Calabria Paolo Brunetti che ha sottolineato il supporto e sostegno del Comune ricordando il successo dell’ edizione precedente ; il Presidente dell’ AIDO dott. Nicola Pavone che ha tracciato i risultati compiuti in Calabria in tema di donazione degli organi; il dott. Roberto Baldassarro dell’ Idealfon di Reggio Calabria che ha posto l’ accento sulle implicazioni sociali della perdita di udito e la possibilità di sottoporsi a controlli audioprotesici nelle giornate del 31 maggio ed 1 giugno;  i soci U.N.M.S. di Reggio Calabria : Carrozza Vincenzo, Duardo Vincenzo, Saccà  Antonio, Emilio Curatola che  intervenuti alla conferenza  hanno sottolineato la necessità di diffondere la cultura della prevenzione e la pratica di tutela della salute e della sicurezza anche nei luoghi di lavoro. L’ U.N.M.S. di Reggio Calabria sarà presente, è stato ribadito nel corso dell’ incontro, nel fine settimana nell’ area parcheggio della zona Lido, con uno stand dedicato a quanti desiderano informazioni su cause di servizio militare e civile e per offrire assistenza ai diversamente abili, ai mutilati ed invalidi che desiderano conoscere i diritti ed i benefici di cui possono usufruire nel vivere quotidiano..

Dell’ azienda Trisalus Medical System quale realtà medica che si occupa di progetti sulla salute ha parlato il consulente Nazareno Romeo presente in Conferenza stampa. L’ ingresso alla manifestazione denominata ” giornate della prevenzione sanitaria” è libero
Per usufruire dei servizi e delle consulenze non occorre prenotarsi è stato precisato:  basterà recarsi nell’area parcheggio ove sarà allestito un vero e proprio villaggio sanitario dalle ore 9:30 alle ore 19:00.