varo-barca-a-vaccarellaGli uffici comunali hanno affidato alla ditta “Majolino Domenico” di Messina i lavori per la messa in sicurezza dell’arenile di Vaccarella attraverso un intervento di manutenzione straordinaria col ripristino dei cunettoni di deflusso acque bianche nel rione: l’affidamento è giunto dopo che la prima gara è andata deserta, un intervento finalizzato a bloccare l’erosione galoppante, che ha messo in ginocchio i pescatori del quartiere marinaro. La spesa prevista ammonta a poco meno di 47 mila euro.

Dopo la verifica della documentazione e la firma del contratto, inizieranno i lavori verosimilmente entro la fine del mese: il progetto prevede di riportare i cunettoni alle misure originarie per creare dei “bracci” capaci di contenere il materiale trasportato dalle correnti. L’iter è stato particolarmente complesso sia per le autorizzazioni, sia per la parte economica: infatti solo nel 2016 la conferenza di servizi, che ha riunito a palazzo dell’Aquila Genio Civile di Messina, Assessorato Regionale Territorio ed Ambiente-servizio 5 demanio marittimo, Soprintendenza, Capitaneria, e Asp ha approvato all’unanimità la nuova proposta redatta dal Comune su indicazione dell’attuale Amministrazione dopo le difficoltà emerse negli anni precedenti.

Il 5° settore Lavori pubblici ha aggiudicato i lavori per il potenziamento del livello di sicurezza della Scuola Media Luigi Rizzo alla ditta Icev s.r.l. di Favara, che ha offerto il ribasso percentuale del 33,20% sul prezzo a base d’asta di 228.246,88 euro e quindi per complessivi euro 182.260,21: il progetto, risalente ad alcuni anni addietro, è finalizzato proprio a migliorare le condizioni di sicurezza degli istituti scolastici. Prevede tra l’altro la sostituzione degli infissi esistenti, l’eliminazione delle barriere architettoniche, l’adeguamento di ringhiere, corrimani e parapetti ed altre opere finalizzate a garantire le migliori condizioni di sicurezza possibili: si tratta d’un intervento particolarmente atteso da tempo e sollecitato anche dalle istituzioni scolastiche che permetteranno di operare nell’interesse della collettività e soprattutto degli studenti.

Con propria ordinanza (n. 191 del 29 dicembre 2018) il Sindaco Giovanni Formica ha ordinato alla ditta “Super Eco srl” con sede in Cassino di provvedere all’esecuzione del servizio di igiene ambientale nel territorio comunale dal giorno 1° gennaio al 30 aprile 2019. L’incarico viene affidato alle condizioni di cui alla perizia redatta dagli uffici dell’Ente e all’offerta economica presentata in sede di manifestazione di interesse di cui al verbale del 17 dicembre scorso, con l’applicazione del ribasso del 9,77% sul prezzo a basta d’asta che era di euro 1.902.745,22 oltre I.V.A. Nel verbale sono riportate le risultanze relative all’esame delle manifestazioni di interesse pervenute da parte degli operatori disponibili a svolgere il servizio. L’offerta della ditta Super Eco s.r.l. è stata quella contenente il maggior ribasso individuato nella perizia redatta dagli uffici.

La stessa ditta dovrà provvedere anche al trasporto e al conferimento dei rifiuti presso la discarica autorizzata della Sicula Trasporti s.r.l. di Catania nonché al trasporto e conferimento della frazione umido-organica dei rifiuti, raccolta con la modalità porta a porta presso gli impianti di Sicula Compost s.r.l. in contrada Grotte a Catania, avvalendosi della convenzione già stipulata dal Comune nel maggio del 2018. Tra qualche mese dovrebbe essere anche definita la gara europea già incardinata dallo scorso settembre presso l’UREGA territoriale di Messina per l’affidamento del servizio per i prossimi sette anni secondo quanto contenuto nel piano ARO.

Foti Rodrigo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *