Un odore forte e davvero spiacevole si avverte all’imbocco del torrente Zafferia. La causa? Secondo le dichiarazioni dell’ex consigliere di quartiere Giampiero Terranova, si tratta di scarichi di fogna che confluiscono direttamente nel corso d’acqua. Terranova ha sollevato la questione, evidenziando come questa problematica persista già dal mese di febbraio. Come ha ulteriormente spiegato l’ex consigliere, nonostante l’AMAM, l’azienda preposta alla gestione degli interventi di questo tipo, sia intervenuta più volte, il problema non è stato risolto.
Con l’arrivo della stagione estiva, l’odore è divenuto insopportabile, creando notevoli disagi, in particolare per le dodici famiglie che risiedono proprio a ridosso del torrente, ha sottolineato Terranova.
L’ex consigliere ha inoltre riferito che l’AMAM si dichiara pronta ad intervenire non appena avrà ottenuto le necessarie autorizzazioni per operare all’interno del torrente.
Tuttavia, Giampiero Terranova si interroga sulla tempistica e sulle procedure: “Perché AMAM, che si occupa della gestione delle tubature idriche e fognarie situate all’interno degli alvei torrentizi, non dovrebbe avere già libero accesso per effettuare le manutenzioni necessarie?”. E ha aggiunto, ampliando la sua riflessione: “Ci chiediamo anche se AMAM, oltre a risolvere questo problema specifico nel più breve tempo possibile, stia pianificando interventi più incisivi per eliminare tutte le condotte che si trovano nei torrenti. Il rischio che questi problemi si ripresentino è elevato, dato che gli impianti esistenti all’interno degli alvei torrentizi sono potenzialmente esposti a fenomeni alluvionali.”
Per Terranova, la situazione ha raggiunto un punto critico: “Siamo di fronte a un grave problema di inquinamento ambientale e igienico-sanitario. Da diversi mesi, infatti, liquami fognari scorrono all’interno del torrente Zafferia in prossimità delle abitazioni. Nonostante le numerose segnalazioni, ad oggi non è stato effettuato alcun intervento risolutivo”.
L’ex consigliere ha concluso la sua denuncia con un forte appello: “Il Sindaco Basile, che rappresenta la massima autorità cittadina in materia igienico-sanitaria, dovrebbe intervenire con la massima sollecitudine. Un sentito ringraziamento va a tutti gli organi di stampa che in questi giorni si sono occupati della vicenda. Aspettiamo la risoluzione del problema e vigileremo con attenzione.”