Si è svolta stamattina, nell’aula “Filippo De Luca” del Padiglione N1 del Policlinico “G. Martino” di Messina, in via Consolare Valeria 1, la cerimonia di consegna di una Ludobarella al reparto di chirurgia pediatrica. Un evento di grande solidarietà e impegno concreto verso i più piccoli e le loro famiglie, frutto dell’iniziativa congiunta dei Lions e Leo Club della III Circoscrizione e della Fondazione STE.LA.

La manifestazione, introdotta dalla Dottoressa Maria Francesca Salvo, Presidente della III Circoscrizione Distretto 108 Yb Sicilia, ha visto la partecipazione di numerose personalità di spicco. Tra gli illustri intervenuti, la Professoressa Giovanna Spatari, Rettrice dell’Università degli Studi di Messina, e l’Avvocato Alessandra Calafiore, Assessore alle Politiche della Salute e Politiche Sociali.

Presenti anche importanti figure del settore sanitario: il Dottor Giorgio Giulio Santonocito, Direttore Generale del Policlinico di Messina, e il Professore Carmelo Romeo, Direttore dell’U.O.C. di Chirurgia Pediatrica del Policlinico G. Martino di Messina.

La cerimonia ha beneficiato inoltre del contributo del Professore Claudio Zanghì, Presidente della Fondazione STE.LA (già Professore Emerito di Diritto Internazionale presso l’Università La Sapienza di Roma), e dell’Avvocato Mariella Sciammacca, Past Presidente del Consiglio dei Governatori. Ha onorato l’evento con la sua presenza anche il Sig. Diego Taviano, Governatore Distrettuale Eletto del Distretto 108 Yb Sicilia.

La donazione di una Ludobarella è un gesto di profondo significato, capace di trasformare un ambiente spesso austero in un luogo di gioco e speranza. Questo speciale strumento, decorato con temi giocosi, permette ai bambini di affrontare momenti difficili, come il trasferimento verso la sala operatoria o esami diagnostici, con un pizzico di leggerezza e serenità, aiutandoli a superare paure e ansie.

Gesti come questo sottolineano l’importanza vitale dell’associazionismo e del volontariato, dimostrando come il servizio alla comunità possa tradursi in azioni tangibili e cariche di valore. Non si tratta solo di donazioni materiali, ma di un messaggio profondo: la comunità è presente, attenta ai bisogni dei più vulnerabili e pronta a intervenire per migliorare la qualità della vita, anche e soprattutto in contesti delicati come quello ospedaliero.

L’impegno congiunto di Lions, Leo e della Fondazione STE.LA, sotto lo slogan “pronti al decollo con STE.LA”, è un faro che illumina il percorso di tanti e dimostra come, con la collaborazione e la visione condivisa, si possano davvero fare la differenza.

Un ringraziamento sentito va a tutti coloro che, con il loro impegno, rendono possibili iniziative così significative, portando un raggio di sole dove più è necessario.