Lunedì 5 maggio 2025, il prestigioso Salone degli Specchi di Palazzo dei Leoni ospiterà l’atteso convegno “Infrastrutture sostenibili e sviluppo economico-sociale. Il ruolo dell’area dello Stretto nell’assetto dinamico del Mediterraneo: scenari e prospettive“. Questo importante evento è frutto della dinamicità e dell’impegno del Lions Club Messina Cristo Re, un’associazione di recente costituzione che sta già dimostrando una notevole proattività nel tessuto sociale messinese. Sotto la guida del suo Presidente, il Dott. Salvo Grasso, il club ha saputo organizzare, con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti e dell’Ordine degli Ingegneri di Messina, un’iniziativa di grande spessore per la città.

Questo importante appuntamento si configura come un’occasione strategica di dialogo aperto alla cittadinanza, con un focus particolare sul coinvolgimento delle giovani generazioni. Saranno infatti presenti gli studenti delle quarte e quinte classi degli Istituti di Istruzione Superiore cittadini Caio Duilio e G. Minutoli, a testimonianza della lungimiranza del Lions Club Messina Cristo Re nel coltivare l’interesse dei giovani verso tematiche cruciali per il futuro del territorio.

Il convegno, che prenderà il via alle ore 9:30, sarà moderato dalla Dott.ssa Genny Lello e vedrà la partecipazione di relatori di spicco. Tra questi, l’economista Prof. Michele Limosani, l’urbanista Prof.ssa Francesca Moraci e l’Ing. Francesco Triplo apporteranno la loro expertise sui temi in discussione. Interverranno inoltre il Sindaco di Furci e Consigliere di governo Matteo Francilia e l’Avv. Gianni Pino, offrendo prospettive istituzionali e legali.

Un parterre di rilievo rappresenterà le istituzioni metropolitane e il mondo professionale. Saranno presenti:

  • il Sindaco del Comune di Messina Federico Basile
  • il Sen. Nino Germanà
  • il Presidente del Consorzio Autostrade Siciliane (C.A.S.), Dott. Filippo Nasca
  • il Direttore Generale Consorzio Autostrade Siciliane (C.A.S.)  Dott. Calogero F. Fazio
  • Il Presidente dell’Ordine degli Architetti, Pino Falzea
  • il Presidente dell’Ordine degli Ingegneri, Santi Trovato

Porteranno il contributo delle categorie professionali:

  • I Dirigenti Scolastici degli Istituti Caio Duilio, Prof.ssa Daniela Pistorino, e G. Minutoli, Prof. Piero La Tona, testimonieranno l’impegno verso le nuove generazioni.

Completeranno il quadro degli interventi:

  • l’Ingegnere e Imprenditore Francesco Brando
  • il consulente dell’Assessorato Trasporti Sicilia, Dott. Giovanni Teresi
  • la Prof.ssa Lucrezia Lorenzini, Coordinatore Area Progettualità Distretto Lions 108YB
  • la Delegata del Service Distrettuale “Viabilità e sicurezza stradale nelle città”, Dott.ssa Nadia Rivetti
  • il cicloturista testimonial Lions Sicilia “Tour a tappe”, Domenico Romano.

La partecipazione al convegno offrirà agli Architetti e Ingegneri presenti l’opportunità di acquisire Crediti Formativi, sottolineando la rilevanza professionale dell’evento. Al termine delle presentazioni, seguirà un dibattito aperto per approfondire i temi trattati e favorire lo scambio di idee.

Nonostante la sua recente fondazione, il Lions Club Messina Cristo Re si sta distinguendo per la sua vivacità e per la capacità di farsi promotore di iniziative di grande valore per la comunità messinese, come questo importante convegno. L’evento si preannuncia come un significativo momento di confronto e riflessione sul futuro delle infrastrutture, sulla sostenibilità e sullo sviluppo economico e sociale dell’area dello Stretto nel contesto dinamico del Mediterraneo, confermando il ruolo attivo e propositivo del club nel panorama cittadino.