8Dando seguito al decennale progetto di abbellimento delle vie di Messina e alla divulgazione della sua storia, il Rotary Club Stretto di Messina ha proposto al Comune la collocazione di altre targhe nel centro cittadino. Dopo le oltre 100 targhe collocate negli anni scorsi a ovest del viale S. Martino, del corso Cavour, della via Cesare Battisti e a quelle poste nei vicoli di Camaro superiore, oggi, mercoledì 26, con la collaborazione della squadra di Pronto intervento del Comune, coordinata dall’arch. Gemelli, il sindaco, Renato Accorinti, l’assessore alla Toponomastica, Tonino Perna, ed il presidente del Rotary Club Stretto di Messina, Ottaviano Augusto, hanno scoperto una delle ulteriori 40 targhe appena collocate in un gruppo di isolati compresi tra via La Farina e viale S. Martino. “La scelta di far svolgere la semplice cerimonia proprio in piazza Palazzo Reale, di fronte al porto e allo Stretto – ha detto il presidente del Rotary – oltre a ricordare uno tra gli angoli storicamente più significativi della città, sottolinea come la sua decadenza sia iniziata quando ha rinunziato al suo storico ruolo di cerniera tra la Sicilia e l’Italia; oggi tra la Sicilia e l’Europa. Se Messina non sarà in grado di rinnovare in chiave moderna questa sua storica funzione è destinata a vivere di ricordi”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *