Nel fine settimana appena trascorso, la Sezione Polizia Stradale di Messina ha intensificato i controlli nei pressi dei luoghi della movida messinese, predisponendo un servizio straordinario per contrastare le “stragi del sabato sera”. Le pattuglie della Polizia Stradale, in collaborazione con il personale dell’Ufficio Sanitario della Questura di Messina, hanno operato per accertare le condizioni psicofisiche dei conducenti e verificare il rispetto delle principali norme del codice della strada, la cui inosservanza è spesso causa di gravi sinistri stradali.
Un camper messo a disposizione dall’ASP di Messina è stato impiegato per effettuare accertamenti tossicologici sui conducenti, con esiti pressoché immediati.
Durante l’operazione, sono stati controllati 44 veicoli e 50 persone. In totale, sono state contestate 25 sanzioni e ritirati 3 documenti di circolazione per gravi infrazioni. Un conducente è risultato positivo all’alcol test, con l’applicazione delle sanzioni previste. Sono state rilevate anche 8 violazioni per omesso uso delle cinture di sicurezza, a carico di altrettanti conducenti o passeggeri. Inoltre, un veicolo è stato sequestrato per mancanza di copertura assicurativa.
La Polizia Stradale ha annunciato che questi controlli proseguiranno anche nelle prossime settimane, al fine di innalzare i livelli di sicurezza stradale.