Il Distretto 108YB Sicilia del Lions International ha promosso un importante convegno dal titolo “Intelligenza Artificiale e Medicina: Prevenzione, Diagnosi e Terapia”, che si terrà venerdì 6 giugno 2025 alle ore 15:00. L’evento vedrà la partecipazione di illustri relatori e presidenti di zona, con l’obiettivo di esplorare le profonde implicazioni dell’intelligenza artificiale nel campo medico.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con “AOU Messina”, si concentrerà sul tema del “LIONISMO 5.0 – Tra opportunità e rischi”, evidenziando sia il potenziale che le sfide etiche legate all’avanzamento tecnologico.
I saluti istituzionali saranno affidati a figure di spicco come la Prof.ssa Giovanna Spatari (Rettrice Università degli Studi di Messina), il Dott. Federico Basile (Sindaco della Città Metropolitana di Messina), il Dott. Giorgio Giulio Santonocito (Direttore Generale A.O.U. “G. Martino” Messina), il Dott. Giacomo Caudo (Presidente dell’Ordine dei Medici di Messina), la Dott.ssa Maria Francesca Sciò (Presidente III Circoscrizione Distretto 108 YB Sicilia) e il Dott. Antonino Levita (Presidente IV Circoscrizione Distretto 108 YB Sicilia).
La moderazione sarà curata dal Prof. Sergio Baldari, già Professore Ordinario di Medicina Nucleare presso l’Università di Messina, garantendo un dibattito di alto livello.
Il panel dei relatori includerà esperti di diverse discipline:
- Prof. Sebastiano Gangemi: Approfondirà gli “Interventi presenti e futuri” dell’IA in medicina, con un focus sul rapporto con gli Enti di Ricerca e il Presidente eletto della Società Italiana di Medicina Interna.
- Avv. Salvatore Giacona: Affronterà il delicato tema dell'”Etica in IA”, sottolineando le responsabilità legali e morali.
- Dott. Riccardo Laudicella: Medico nucleare, ricercatore senior e dottore di ricerca in neuroscienze, illustrerà le “Applicazioni nell’imaging molecolare”, evidenziando come l’IA stia rivoluzionando la diagnostica.
- Prof.ssa Carmela Mento: Professore associato di Psicologia Clinica presso l’Università di Messina, discuterà le “Implicazioni nella diagnostica psicologica e nel trattamento del paziente”, offrendo una prospettiva sulla relazione tra IA e benessere psicologico.
- Rag. Giovanni Moltisanti: Presenterà i “Nuovi ausili per gli ipovedenti”, mostrando come l’IA possa migliorare la qualità della vita di persone con disabilità visive.
L’evento vedrà la partecipazione attiva dei Presidenti di Zona del Distretto 108 YB Sicilia:
- Presidente di Zona VI: Dott.ssa Volpini Marisa
- Presidente di Zona VII: Dott.ssa Salvia Filippo
- Presidente di Zona IX: Dott. Paratore Stefano Yuri
- Presidente di Zona X: Dott. Longo Renato Orazio
Un momento significativo sarà il riconoscimento come “AULA MAGNA RETTORATO” all’Università degli Studi di Messina, sottolineando l’importanza della collaborazione tra le istituzioni accademiche e il Lions International.
Il dibattito finale sarà condotto dal Governatore del Distretto 108 YB Sicilia, Prof. Dott. Mario Palmisciano, che tirerà le somme delle discussioni e ribadirà l’impegno del Lions International nel promuovere il progresso scientifico e l’etica nell’uso delle nuove tecnologie, per un futuro in cui l’intelligenza artificiale possa essere uno strumento al servizio della salute e del benessere umano.