La Lega Sicilia sottolinea che è stato un successo anche a Messina e nelle postazioni dislocate in tutta la provincia i gazebo organizzati dalla Lega sabato e domenica scorsi per illustrare il Decreto Sicurezza recentemente approvato.

“La gente ha bisogno di serenità e con questa normativa, fortemente voluta dalla Lega, abbiamo dato delle risposte concrete – spiega Matteo Francilia, responsabile regionale degli Enti Locali e sindaco di Furci Siculo -, l’opposizione ha provato a confondere le idee, ma la risposta della gente che si è avvicinata alla nostra iniziativa degli ultimi giorni è stata la prova del nove che ci aspettavamo. La Sicilia ha risposto benissimo e questa è la prova che il lavoro costante fatto nell’Isola, fatto di ascolto e di promesse mantenute, è stato riconosciuto ancora una volta. Per quanto riguarda il Decreto Sicurezza, nessuna limitazione della libertà,  ma regole certe per evitare comportamenti inaccettabili in una comunità civile, nella quale ognuno di noi si deve comportare seguendo le regole e per tutelare il lavoro delle forze dell’ordine, che ogni giorno sono impegnate a 360° garantendo la sicurezza dei nostri cittadini”.

               Lega Furci Siculo

In migliaia rieferisce Lega Sicilia in tutta l’isola si sono avvicinati ai gazebo per chiedere delucidazioni e in molti hanno anche aderito alla campagna di tesseramento.

“Questo decreto rappresenta un passo fondamentale per la tutela dei cittadini, il rispetto delle regole  e il rafforzamento dell’autorità dello Stato – commenta Amalia Centofanti ,- come consigliera comunale della Lega a Messina non posso che esprimere piena soddisfazione per la risposta diretta che abbiamo dato ai territori”.

“È importante anche sottolineare quanto sia stato positivo per il Governo votare il decreto Legge che il ministro Salvini ha voluto – aggiunge il consigliere della Lega Cosimo Oteri – che dà più tutele alle forze dell’ordine, più sicurezza agli italiani e meno impunità a chi delinque”.