“Di Fido mi fido”è una testimonianza d’amore e di dedizione che trascende il tempo e le generazioni.
Di seguito la nota integrale diffusa dal Lions Club Messina Colapesce relativa all’iniziativa “Di Fido mi fido”: <<Nato dal cuore e dall’impegno di Paolo Valenti, questo service rappresenta la sua eredità morale, portata avanti con incrollabile passione da Rita Russo, sua moglie. Una passione che, questa mattina, ha risuonato forte tra le mura dell’IC Vittorini di Messina, regalando ai presenti un momento di riflessione e connessione autentica.
Alla presenza degli studenti, veri protagonisti della giornata, e di Salvo Grasso, regista e ideatore del toccante filmato nonché presidente del LC Messina Cristo Re, di Lucrezia Lorenzini, interprete magistrale, di Marisa Volpini, presidente di Zona, di Patrizia Vivarelli, delegata al service per la III Circoscrizione, di Consuelo Maisano, GST del Club LC Messina Colapesce si è celebrata la prima visione del filmato di sensibilizzazione.
Il video ha esplorato in maniera originale e creativa le molteplici modalità con cui il cane, da secoli, accompagna e supporta l’uomo. Dai cani poliziotto impegnati nella sicurezza, ai cani guida che regalano indipendenza, dai soccorritori alpini che salvano vite in situazioni estreme ai cani da salvataggio in mare o in contesti di disastri naturali. Senza dimenticare, naturalmente, il ruolo del cane da compagnia, che spesso allevia la solitudine donando affetto puro e incondizionato, riempendo con le loro “impronte” le nostre giornate.
Un ringraziamento speciale è rivolto al Dirigente Scolastico, prof. Giovanni Maisano, il cui spirito d’iniziativa e sensibilità verso le esigenze formative e civiche dei suoi studenti hanno permesso la realizzazione di un evento di così d’impatto.
“Di Fido mi fido” non è solo un service, ma la celebrazione del legame unico tra uomo e cane, un legame che insegna, ispira e guarisce. Con la stessa intensità e dedizione di Paolo Valenti, Rita Russo e i delegati al service continuano a trasmettere questo messaggio di fiducia e speranza alle nuove generazioni.
Perché solo chi ha amato un cane e ha condiviso parte della vita con uno di loro, sa che i loro occhi parlano senza parole, i loro occhi piangono senza lacrime, ma amano profondamente come non ha ancora imparato a fare nessun essere umano>>.