ridolfo basilio pdLe reazioni conseguenti alla decisione di affiancare al segretario provinciale del PD un “gruppo di lavoro” costituito da un insieme di soggetti che rivestono incarichi istituzionali nel contesto del Consiglio comunale e di alcune circoscrizioni cittadine e dal candidato del PD alle scorse elezioni amministrative, mi impone di prendere una posizione al fine di fornire i necessari chiarimenti che, per semplicità di esposizione, mi permetto di esplicitare per punti:

a) la mia decisone, condivisibile o meno, è stata da me assunta dopo aver ascoltato molti contributi resi nell’ambito di un ampio dibattito svoltosi in occasione di una riunione tenutasi a Messina lunedì 27 gennaio u.s. nel corso della quale si è dato inizio ad una riflessione sui temi principali che interessano la città di Messina;

b) la necessità di formare un “gruppo di lavoro” è stata da me avvertita quale utile occasione – nelle more della celebrazione del congresso cittadino – per affrontare i molteplici problemi di cui è afflitta la Città di Messina in una visione di fattivo supporto al segretario provinciale che, al momento, rimane l’unico soggetto legittimato dalla base degli iscritti;

c) non vi era alcuna intenzione di comprimere eventuali momenti di contributo alla definizione della linea politica del PD per la Città di Messina, atteso che il principio ispiratore che anima la mia azione di segretario è quello della piena affermazione di reali forme inclusive nella gestione del Partito;

d) il “gruppo di lavoro”, oltre ad essere connotato quale strumento di ausilio alle iniziative del segretario provinciale, ha una durata breve, considerato che subito dopo le primarie per l’elezione del segretario regionale sarà avviata la fase per la celebrazione del congresso a cui è legittimamente demandata la definizione del gruppo dirigente cittadino;

e) la pluralità delle diverse sensibilità di cui è composto il nostro Partito rappresenta una risorsa che va salvaguardata in ogni occasione, rispetto alla quale sento il dovere assicurare la più adeguata rappresentatività.

Alla luce delle considerazioni che precedono ritengo utile e necessario incrementare il “gruppo di lavoro” di supporto al segretario provinciale coinvolgendo, a pieno titolo, i rappresentanti delle varie componenti del PD al fine di rendere ancor più significativa – sebbene per il periodo limitato che ci separa dall’imminente celebrazione del congresso cittadino – la capacità di proposizione del Partito rispetto alle numerose problematiche che affliggono la Città di Messina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *