Messina si appresta a vivere un intenso mese di celebrazioni in onore di Sant’Antonio di Padova, con un ricco programma di eventi religiosi e manifestazioni civili che animeranno la Basilica Santuario del Sacro Cuore di Gesù e di S. Antonio. I festeggiamenti, che si svolgeranno dal 4 al 30 giugno 2024, culmineranno nella solennità del Santo il 13 giugno.

Il programma religioso è caratterizzato da diverse messe solenni, predicazioni e momenti di preghiera. Tra gli appuntamenti principali, spiccano le celebrazioni dedicate a figure importanti come Don Giuseppe Morabito, comunità parrocchiale di Mazzarrà (ME), Don Antonio Chiarelli, Comunità Salesiana Dio Messina, Don Antonio De Luca, comunità parrocchiale di Pace (PA).

La “Giornata degli Ammalati e dell’U.N.I.T.A.L.S.I.” il 7 giugno vedrà una Messa Solenne presieduta da Don Giovanni Pelleriti, Assistente Unitalsi, con particolare attenzione ai sofferenti. Sabato 8 giugno, la Fraternità Benemerito Amadeo e il Rettore Santuario Madonna di Lourdes saranno protagonisti di un’importante cerimonia.

La solennità di Sant’Antonio di Padova, giovedì 13 giugno, sarà preceduta da un triduo di preparazione e vedrà lo svolgimento di più messe durante l’intera giornata. Alle 18:00, la Messa Solenne sarà presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Giovanni Accolla, Arcivescovo di Messina. La giornata si concluderà con la tradizionale processione del Carro Trionfale e delle Reliquie del Santo, un momento di grande devozione e partecipazione popolare.

Il 16 giugno sarà dedicato alla “Giornata Mariana” con la partecipazione della Marina Militare e l’omaggio floreale dei bambini. Martedì 23 giugno, la “Messa di Ringraziamento a S. Antonio” vedrà la presenza di Padre S. Antonio Mario Magro, rettore della Basilica, che presiederà una Messa in Basilica.

Accanto alle celebrazioni religiose, il programma prevede anche significative manifestazioni civili. Il 13 giugno, alle ore 18:30, si terrà la sfilata della Banda Musicale per le vie della città, seguita alle ore 20:00 dall’omaggio musicale della Banda al Santo in Basilica. Alle 21:00, è prevista la presentazione della vita di Sant’Antonio in Basilica, a cura di S. Giustina Falvo, attrice e docente di Educazione.

Il 15 giugno, a partire dalle 20:00, si svolgerà la “NOTTE BIANCA PER S. ANTONIO”, un evento che includerà concerti di musica, ballo, moda, danza e un concorso fotografico. La serata si concluderà alle 22:30 con uno spettacolo piromusicale.

Il 16 giugno, dalle 18:00 alle 22:00, la Banda Musicale si esibirà per le vie della città e in processione. Alle 22:00, la Processione di Luci accompagnerà la statua mariana.

Il mese di festeggiamenti si concluderà il 29 giugno con il Premio Internazionale “Quartiere Annibale in Arti e Mestieri”, la II edizione, e il 30 giugno con la Gara Podistica “25° Trofeo S. Annibale”.

I festeggiamenti di Sant’Antonio di Padova a Messina si confermano un appuntamento irrinunciabile per la comunità, unendo la spiritualità a momenti di aggregazione e tradizione, in un mese dedicato alla devozione e alla celebrazione della cultura locale.