Vi è stato un servizio di Sergio Di Vincenzo andato in onda ieri, 12 maggio 2014, su Telemolise (la più seguita TV regionale) nei TG delle ore 14 e delle ore 19,30 … due minuti e mezzo per evidenziare la visita della Stampa Estera in Agnone. La stampa estera presente in Alto Molise per sostenere l’iniziativa dell’Università delle Generazioni, di cui è Presidente il collega nonchè “Grande Colonna” di CostaJonicaWeb.it, Dr. Domenico Lanciano.
Nel corso dell’incontro sono state avanzate numerose proposte tre cui la realizzazione della ‘Casa della stampa’ e gli allenamenti estivi di squadre del Golfo Persico.
L’Università delle Generazioni in questo periodo si sta dedicando, tra le altre cose, ad una iniziativa molto interessante per evitare lo spopolamento dei paesi dell’Alto Molise.
“Agnone, paese in vendita per non morire” ha interessato molti giornalisti provenienti dall’estere e precisamente da Australia, Belgio, Egitto, Germania, Russia e Spagna.
Domenico Lanciano, Presidente dell’Università delle Generazioni, che ha accompagnato i giornalisti ospiti in questi due giorni si dice molto soddisfatto e riferisce: “Agnone e l’Alto Molise hanno stregato i giornalisti esteri. Speriamo che questo li spinga a essere nostri grandi alleati a favore del rilancio turistico. Intanto mi giungono telefonate da altri centri molisani che vorrebbero adottare come modello l’iniziativa agnonese e ricevere il nostro aiuto per l’organizzazione. È quindi auspicabile – prosegue – che tutti i Comuni del Molise si coalizzino, anche istituzionalmente, per ottenere in tal senso il massimo dei risultati di rivitalizzazione e valorizzazione. L’Università delle generazioni sta lavorando, assieme ai suoi sostenitori, affinché altri giornalisti, italiani ed esteri, sostengano questa nobile causa, utile anche per sensibilizzare tutti gli altri 12 mila borghi che in Europa rischiano di spopolarsi completamente, mettendo a rischio un’intera civiltà rurale e periferica”. Al nostro collega e grande Amico Domenico Lanciano auguriamo buon lavoro ringraziandolo anche per quello che sta facendo non solo per Agnone.
