Gli MSR Studios aprono le porte: un centro di produzione moderno e polifunzionale dedicato a cinema, televisione e fotografia. Tito Lanciano ha incontrato Amaury Froiio, Responsabile Tecnico, che ha svelato le potenzialità e le ambizioni di questo innovativo progetto.

Una nuova realtà è nata a Isca sullo Ionio (Cz): gli MSR Studios. Si tratta di studi cinematografici e televisivi all’avanguardia, capaci di supportare le esigenze tecnologiche e di telecomunicazione del territorio.

Il responsabile tecnico, Amaury Froiio, ha spiegato che gli MSR Studios mettono a disposizione tecnologie avanzate con la possibilità di controllo da remoto.

Un aspetto interessante è che gli MSR Studios non sono solo un luogo di produzione, ma anche di formazione per nuove figure professionali nel settore dello spettacolo.

Un impegno importante da parte di Milano Show Rent. Gli MSR Studios rappresentano dunque una grande opportunità per il territorio calabrese, sia dal punto di vista produttivo che occupazionale. Un progetto ambizioso che, nelle parole di Amaury Froiyo, mira a “dare molta più credibilità a questo settore in un territorio dove c’è molto ancora da approfondire“.

Non resta che attendere i prossimi mesi per vedere gli MSR Studios a pieno regime e scoprire quali produzioni prenderanno vita in questa nuova, interessante realtà.

Di seguito l’intervista di Tito Lanciano ad Amaury Froiio:

Giornalista: Ci troviamo con le telecamere di MaryWebEventy Produzioni Video per CostaJonicaWeb a Isca sullo Ionio, in provincia di Catanzaro. Una nuova realtà sta nascendo in questa zona, e abbiamo con noi Amaury Froiio che ci spiegherà la sua responsabilità in questo nuovo progetto e di cosa si occupa.

Amaury Froiio: Buongiorno a tutti, sono Amaury, responsabile tecnico per conto di Milano Show Rent, e oggi vi porto a scoprire i nuovi MSR Studios.

Giornalista: A cosa servono questi nuovi MSR Studios?

Amaury Froiio: Sono degli studi cinematografici di posa fotografica e televisiva che nascono qui a Isca sullo Ionio per dare un supporto a tutte le esigenze tecnologiche e di telecomunicazione del territorio.

Giornalista: Cosa fate all’interno di MSR Studios?

Amaury Froiio: Mettiamo a disposizione tutte le tecnologie, ledwall, telecamere di ripresa, crane, steadycam, ovviamente con operatori o anche senza, con controlli di gestione direttamente da remoto presso le nostre sedi di Milano. Permettiamo a tutti i responsabili del settore, alle reti televisive, a piccoli set fotografici e anche a mini fiction di realizzare i loro progetti senza dover richiedere attrezzature e tecnologie avanzate in giro, ma trovandole direttamente qui nel nostro studio.

Giornalista: Cosa c’è di bello in questo nuovo progetto?

Amaury Froiio: Oltre alle attrezzature tecnologiche, diamo la possibilità all’utilizzatore finale di venire qui, scegliere il suo set fotografico o di ripresa, e automaticamente, tramite sistemi di networking basati su rete Gigabit, possiamo controllarli autonomamente presso la nostra control room che si trova a Milano. È un investimento molto importante che Milano Show Rent sta facendo per il territorio calabrese, e siamo certi che darà uno sviluppo importante a tutto il settore telecomunicativo e cinematografico in Calabria.

Giornalista: Sei stato molto chiaro, Amaury, però nascono delle domande. Intanto, parliamo dell’investimento: quanto è stato investito per realizzare uno studio simile?

Amaury Froiio: Stiamo parlando di un investimento di oltre un milione e mezzo di euro, per le tecnologie, il ledwall, l’illuminazione, le telecamere, il crane, e soprattutto il sistema di remotaggio dello studio in tempo reale in un altro distaccamento. Questo rende l’azienda, che si trova al Nord Italia insieme al suo distaccamento qui in Calabria, interconnessa grazie a questo nuovo sistema di controllo da remoto. Un po’ come avviene nei grandi studi televisivi, dove il giornalista arriva in autonomia, si mette la spilletta, si posiziona davanti alla telecamera, chiama l’operatore dall’altra parte d’Italia e inizia a registrare il suo speech, che può andare in diretta o essere registrato e poi confezionato per l’emittente finale.

Giornalista: Perché Isca sullo Ionio?

Amaury Froiio: Isca sull’Ionio è da anni la sede secondaria della nostra società, Milano Shorente, e operando in tutta Italia e anche in Europa, avere un distaccamento al sud facilita molto la logistica. Milano Show Rent aveva già una sede secondaria qui con magazzini e gestione logistica delle attrezzature, e avendo degli spazi inutilizzati, abbiamo deciso di creare questo studio. Non solo per dare servizi tecnologici e supporto agli utilizzatori finali, ma anche per dar vita a nuove professioni.

Giornalista: Quindi create anche nuove figure professionali?

Amaury Froiio: Sì, andiamo alla ricerca di ragazzi che hanno voglia di entrare nel settore dello show business. Durante l’anno, oltre alle riprese di fiction e set fotografici, realizziamo corsi ad hoc per operatori luce, operatori di ripresa e direttori della fotografia.

Giornalista: Quindi diventerà anche una scuola?

Amaury Froiio: Assolutamente sì, masterclass, corsi di formazione e tutto ciò che è inerente al settore. L’obiettivo è arrivare a creare una MSR Academy, dove ogni mese vengono proposti, su un sito web dedicato, corsi ad hoc per tecnici dello spettacolo, tecnici professionisti e tecnici di ripresa. L’obiettivo è creare lavoro, dare nuove opportunità e sviluppo economico sul territorio.

Giornalista: Avete già stabilito i requisiti per partecipare a questi corsi?

Amaury Froiio: Abbiamo un business plan per la parte di formazione. L’idea è di partire entro i prossimi quattro mesi con il lancio dei primi corsi, dai tecnici del suono agli operatori console, networking per la gestione da remoto e posizioni di IT manager. Vogliamo abbracciare molto di più il settore cinematografico e i set di ripresa da studio, perché è l’obiettivo principale di MSR Studios.

Giornalista: Lo studio è già pronto e operativo?

Amaury Froiio: Sì, abbiamo tutte le tecnologie a disposizione. Nasce come studio ibrido: mettiamo a disposizione una serie di servizi, e poi è l’utente finale che arriva con l’idea di realizzare un set. I nostri progettisti mettono in piedi il set di ripresa e si crea ad hoc l’esigenza tecnologica. Ad oggi abbiamo uno studio ibrido che ci permette di fare un talk show, un’intervista, un telegiornale, ma lo studio si presta ad essere trasformato in base alle esigenze del cliente finale.

Giornalista: Quindi si spazia in tutto quello che è lo spettacolo?

Amaury Froiio: Sì, dallo show alle cose più serie, e anche interviste delicate.

Giornalista: Pubblicizzerete presto i vostri recapiti?

Amaury Froio: Assolutamente sì, saremo pronti a breve con le nuove pagine social, il sito web e un portale dedicato per chi vuole iscriversi alla MSR Academy. Abbiamo un obiettivo ben preciso per i prossimi tre anni: dare credibilità a questo settore in un territorio dove pensiamo ci sia molto da approfondire nelle tecnologie e nel mondo dello show business.

Giornalista: C’è qualcosa che possiamo aggiungere?

Amaury Froiio: C’è da vedere e attendere l’evoluzione di questi MSR Studios. Siamo ottimisti e sicuri di star creando un progetto valido, dando una grande opportunità a tanti ragazzi e professionisti del settore che vogliono ampliare le conoscenze ed entrare in un mondo con tecnologie all’avanguardia. Siamo qui per dare il nostro potenziale e mettere in campo tutte le tecnologie.

Giornalista: Quindi questo progetto potrebbe diventare un’ottima opportunità di lavoro?

Amaury Froiio: Assolutamente sì, l’obiettivo finale è dare un servizio e creare nuove leve, nuovi professionisti che possano dare un incremento a questo mestiere. Ci aspettiamo di creare altri Studios all’interno di questo.

Giornalista: Siete calabresi di origine, ma lavorate a Milano?

Amaury Froiio: Sì, per una scelta commerciale ci siamo spostati a Milano 8 anni fa, e lì si trova la sede principale di Milano Shorente. Ma senza dimenticare le origini, ed è per questo che stiamo investendo ancora qui.

Giornalista: La vostra società non è limitata solo alla zona di Milano?

Amaury Froiio: Lavoriamo su tutto il territorio italiano ed europeo, nel settore moda, e abbiamo progetti internazionali anche in Asia. Abbracciamo a 360° tutto il settore full service audio, video e luci.

Giornalista: Un’ottima cosa! Ringrazio Amaury Froiio per questa intervista, è stato molto chiaro e ha spiegato cosa potrebbe succedere in futuro. Un impegno lo dobbiamo prendere adesso: di vederci tra qualche mese per sapere come stanno andando le cose.

Amaury Froiio: Assolutamente sì, ci rivediamo tra qualche mese e vi racconteremo il divenire di MSR Studios.

Giornalista: Grazie a tutto il Gruppo e in bocca al lupo per questo favoloso progetto!

Amaury Froiio: Grazie a voi.