Guardavalle, un piccolo gioiello incastonato nella nella costa catanzarese,in Calabria, è il palcoscenico di un progetto unico che sta catturando l’attenzione di molti: “Guardavalle, Storie e Tradizioni“. Questo programma in streaming e su YouTube non è solo un modo per raccontare un borgo, ma un vero e proprio atto d’amore verso la sua storia e le persone che l’hanno costruita. Dietro a questa iniziativa c’è la passione instancabile di Tito Lanciano, l’ideatore, che si dedica con anima e corpo a ogni fase della produzione.
Un ideatore, mille ruoli: la passione di Tito Lanciano
Tito Lanciano non è semplicemente il “conduttore” di “Guardavalle, Storie e Tradizioni“; è il cuore pulsante del progetto. Con una dedizione ammirevole, si occupa personalmente di ogni aspetto: dalle interviste intime e coinvolgenti che fanno emergere ricordi e aneddoti preziosi, alle riprese che catturano l’essenza dei luoghi e dei volti, fino al montaggio, dove dà forma e vita a ogni racconto. La sua capacità di entrare in sintonia con gli anziani del borgo permette di svelare un mondo di saggezza popolare che altrimenti rischierebbe di perdersi nel tempo. Ogni testimonianza, che si tratti di matrimoni d’altri tempi o della quotidianità fatta di semplicità e ingegno, diventa un tassello fondamentale di un mosaico culturale unico.
Un ponte tra passato e futuro
“Guardavalle, Storie e Tradizioni” non è solo un omaggio alla memoria, ma un ponte essenziale tra le generazioni. Ascoltare le voci di chi ha plasmato l’identità di questo angolo di Calabria offre alle nuove generazioni un’opportunità impareggiabile per connettersi con le proprie radici. È un’occasione per comprendere il valore inestimabile delle tradizioni e la ricchezza delle esperienze vissute in prima persona, rafforzando un senso di appartenenza e comunità.
Questo progetto si rivela uno strumento prezioso di divulgazione culturale, capace non solo di informare, ma anche di emozionare e ispirare. Ed è con grande piacere che annunciamo che da oggi è online la decima puntata, con l’intervista alla signora Mariangela, un’altra voce preziosa che si aggiunge al coro di ricordi.
Un ringraziamento speciale va agli anziani di Guardavalle per la loro generosità nel condividere i loro ricordi e, naturalmente, a Tito Lanciano per la sua straordinaria dedizione nel portare alla luce queste storie preziose. Vi invitiamo a seguire questo affascinante viaggio nel cuore della memoria locale.
Di seguito il link a tutte le 10 puntate:
1 – Antonio MORELLO ( https://youtu.be/MgWnd85rmJ8?si=zq_QkmlZxSBEHtYi ).
2 – Fortunato GUIDO ( https://www.youtube.com/watch?v=FZ_8bVn3cQU ) .
3 – Caterina VALENTE ( https://www.youtube.com/watch?v=gCCM1t3omdQ ).
4 – Agazio SQUILLACIOTI ( https://www.youtube.com/watch?v=vDjANF52b2Y ).
5 – Pietro VETRANO ( https://www.youtube.com/watch?v=9SIpu3MyZRo ).
6 – Vincenzo CICINO ( https://www.youtube.com/watch?v=KazVXfOMqWI ).
7 – Salvatore PERRONACE ( https://www.youtube.com/watch?v=EH0pk5P51SE ).
8 – Bertoldo MENNITI ( https://www.youtube.com/watch?v=SwkgyYIQxO8 ).
9 – Sig.ra TERESA (https://youtu.be/srCBCxcea5w?si=09WyDGnfKwU2QchU)
10 – Sig.ra MARIANGELA (https://youtu.be/EB0ezVPqnvg?si=ZtFIN-mrcxdw_Fqf)
Non perdete la nuova puntata con l’intervista alla Sig.ra Mariangela e continuate a seguire “Guardavalle, Storie e Tradizioni” per immergervi nell’anima più autentica di questo borgo!