Nuova associazione animalista: gli organizzatori invitano la cittadinanza a partecipare a un incontro pubblico che si terrà giovedì 19 giugno alle 16:30 presso la Sala Consiliare del Comune di Guardavalle.
Gli organizzatori invitano la cittadinanza a partecipare a un incontro pubblico che si terrà giovedì 19 giugno alle 16:30 presso la Sala Consiliare del Comune di Guardavalle.
L’iniziativa è promossa da Pina Ranieri, Mariuccia Criniti, Francesco Quaranta, Roberto Iovine e Assunta Riitano.
L’appuntamento sarà un’opportunità fondamentale per tutti coloro che hanno a cuore gli amici a quattro zampe e la sicurezza del territorio. Al centro del dibattito ci sarà la presentazione di una nuova associazione animalista locale, che si propone di diventare un punto di riferimento per la tutela degli animali e la collaborazione con le istituzioni.
Sarà l’occasione per conoscere gli obiettivi, la missione e le persone che animano questa nuova realtà, pronta a operare per il bene degli animali di Guardavalle.
Verranno illustrati i contenuti e le implicazioni di questa importante normativa, che stabilisce le linee guida per la gestione del randagismo e il benessere degli animali d’affezione a livello regionale. Comprendere questa legge è fondamentale per agire in modo efficace e conforme. Si discuteranno strategie e azioni concrete per contenere e, a lungo termine, eliminare il fenomeno del randagismo, un problema che ha ricadute sia sul benessere animale che sulla sicurezza pubblica.
Un focus specifico sarà dedicato alla gestione delle colonie feline e all’importanza cruciale della sterilizzazione, riconosciuta come l’unico metodo realmente efficace per controllare le nascite indesiderate e prevenire l’abbandono. Verrà affrontato il tema della necessità di offrire un rifugio sicuro agli animali in difficoltà.
Gli organizzatori sottolineano alcuni concetti chiave che rendono la partecipazione dei cittadini non solo auspicabile, ma necessaria:
- La tutela degli animali randagi è una competenza comunale. Ridurre il randagismo e garantire il benessere animale è un obiettivo che beneficia l’intera comunità, migliorando la sicurezza e la qualità della vita sul territorio.
- L’efficacia della sterilizzazione è cruciale per promuovere pratiche responsabili e sostenibili. La cura e protezione degli animali randagi contribuiscono direttamente alla sicurezza dei cittadini, eliminando pericoli come aggressioni, la trasmissione di malattie e gli incidenti stradali.
L’invito è quindi aperto a tutti: condividete l’appuntamento, invitate amici e conoscenti a partecipare. È fondamentale parlarne insieme per confrontarsi e trovare le soluzioni migliori per un futuro in cui animali e cittadini possano convivere in armonia e sicurezza a Guardavalle.
Non mancate a questo importante appuntamento per il futuro della comunità e dei suoi amici a quattro zampe!