A Guardavalle (Cz), l’attività sportiva e culturale ha raggiunto nuovi traguardi grazie all’iniziativa dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Centro Sportivo Giovanile Catanzaro Lido, in collaborazione con il Comitato Regionale della Fidal e l’Endas. L’evento, che ha coinvolto attivamente il mondo della scuola e l’Amministrazione Comunale, ha visto la partecipazione dell’Istituto Comprensivo Statale di Guardavalle e il supporto del Sindaco Giuseppe Caristo e dell’Assessore alla Pubblica Istruzione Teresa Menniti.
Il Comune di Guardavalle ha dimostrato un forte impegno finanziando gli eventi sportivo-culturali proposti, mentre l’Ics Guardavalle ha aderito con entusiasmo, coinvolgendo tutti gli alunni della Scuola Primaria e della Scuola Media.
L’organizzazione dell’evento è stata curata dal prof. Santo Mineo, Vice Presidente della FIDAL Calabria, che da anni porta avanti iniziative di questo genere nelle scuole della regione.
I concorsi letterari: “Un ragazzo di Calabria” e “Il valore dello sport – Pietro Mennea la freccia del sud“
Due concorsi letterari sono stati proposti agli studenti:
“Un ragazzo di Calabria“: rivolto alle classi quinte della scuola primaria, il concorso si è svolto il 5 marzo e si ispira al film di Luigi Comencini, che narra la storia di Francesco Panetta. Gli studenti hanno riflettuto sui temi della passione, della determinazione e del superamento degli ostacoli, ispirandosi alla figura di Mimì, un giovane atleta che insegue il suo sogno nonostante le difficoltà.
“Il valore dello sport – Pietro Mennea la freccia del sud“: dedicato alle classi prime della scuola media, il concorso si è svolto il 12 marzo e celebra la figura di Pietro Mennea, simbolo dello sport italiano. Gli studenti hanno approfondito la conoscenza di questo campione, riflettendo sui valori di impegno, dedizione e spirito di competizione.
I concorsi si sono svolti all’interno delle scuole, con la visione dei film e la successiva realizzazione di elaborati scritti. I lavori sono stati valutati da una giuria provinciale, che ha selezionato i finalisti e i vincitori. I premi sono stati consegnati durante un convegno organizzato dal Comune di Guardavalle. I finalisti dei progetti hanno partecipato alle finali provinciali.
L’iniziativa ha riscosso un grande successo, coinvolgendo attivamente gli studenti e promuovendo i valori positivi dello sport e della cultura.