Il Comune di Guardavalle si è unito con entusiasmo alla Campagna Nazionale “Il Maggio dei Libri 2025”, un’iniziativa promossa dal Centro per il Libro e la Lettura (Cepell) con l’obiettivo di favorire e stimolare l’abitudine alla lettura, considerata un elemento chiave per la crescita personale, culturale e sociale.

L’Amministrazione Comunale, nel suo post, desidera esprimere un sentito ringraziamento all’Istituto Comprensivo “Aldo Moro” di Guardavalle e in particolare a Vincenza Ussia per l’organizzazione di questa preziosa iniziativa.

Il Maggio dei Libri, giunto alla sua quindicesima edizione, si svolge dal 23 aprile al 31 maggio, coinvolgendo biblioteche, librerie, associazioni culturali, scuole, festival ed editori in tutta Italia. La campagna si articola attorno a tre filoni tematici principali pensati per esplorare la lettura come strumento di consapevolezza, esperienza sensoriale e stimolo per la cittadinanza attiva.

Punto focale dell’iniziativa a Guardavalle è stata la seconda edizione del concorso letterario “Le parole che toccano il cuore”. Questo concorso, rivolto agli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “A. Moro”, si conferma un appuntamento molto atteso, capace di coinvolgere i giovani studenti in un’esperienza di scrittura creativa e di approfondimento tematico.

L’entusiasmo e la partecipazione dimostrati dagli studenti di Guardavalle sono la riprova di quanto la lettura e la scrittura siano veicoli fondamentali per lo sviluppo delle competenze espressive e della sensibilità individuale. La cerimonia di premiazione del concorso, immortalata nelle foto che accompagnano questa dichiarazione, ha rappresentato un momento di festa e riconoscimento per l’impegno e il talento dei giovani scrittori e artisti locali.

L’Amministrazione Comunale di Guardavalle, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Aldo Moro” e il prezioso contributo di Vincenza Ussia, continua a investire nella promozione culturale, convinta che il libro e la lettura siano strumenti indispensabili per costruire un futuro più ricco di opportunità e consapevolezza per le nuove generazioni. Un ringraziamento va a tutti coloro che hanno reso possibile questo successo, contribuendo a diffondere l’amore per i libri e la bellezza delle parole.

Foto della premiazione diffusa dalla pagina Facebook del Comune