Ha preso il via lo scorso marzo il progetto “Giovani Attivi Crescono – Cantieri Educativi Outdoor”, un’iniziativa innovativa promossa da Nuove Frontiere Cooperativa Sociale, con il prezioso sostegno degli enti locali e del terzo settore. L’obiettivo è chiaro: rafforzare il protagonismo civico, la consapevolezza ambientale e la conoscenza del ricco patrimonio culturale calabrese tra i giovani del territorio, attraverso attività educative esperienziali.
Il progetto si configura come un vero e proprio laboratorio all’aria aperta, dove l’educazione civica si fonde armoniosamente con il contatto diretto con la natura e la riscoperta delle radici storiche e culturali del Sud Italia. Non mancano momenti dedicati alla creatività, alla socialità e all’impegno concreto. I giovani sono i veri protagonisti, attivamente coinvolti in una vasta gamma di attività: dalle escursioni alla partecipazione a manifestazioni artistiche, dalla valorizzazione delle aree marginali alla promozione del territorio costiero, fino ad azioni di cittadinanza attiva che li pongono in dialogo diretto con le istituzioni.
L’approccio educativo adottato mira a stimolare una visione collettiva del bene comune, promuovendo nei partecipanti un forte senso di appartenenza e responsabilità verso la propria comunità e l’ambiente che li circonda.
“Giovani Attivi Crescono” è un progetto che guarda al futuro con fiducia, investendo sulle nuove generazioni e accompagnandole in un cammino di crescita personale e collettiva. In una Calabria ricca di bellezze e potenzialità, spesso poco conosciute o trascurate, i ragazzi e le ragazze coinvolti diventano non solo fruitori, ma veri e propri promotori di cultura, tutela e trasformazione sociale.
Giovanni Maiolo, addetto stampa Nuove Frontiere Cooperativa Sociale, sottolinea l’importanza di questa iniziativa nel costruire un futuro più consapevole e partecipe per i giovani calabresi.