FISCO: SOSPESE TEMPORANEAMENTE TRE ATTIVITA' COMMERCIALIUn’attività svolta congiuntamente dal Nucleo Investigativo dei Carabinieri e dal G.I.C.O. della Guardia di Finanza di Palermo ha portato al sequestro di beni per un valore complessivo di circa 10 milioni di euro, in esecuzione di un provvedimento emesso dal Tribunale di Palermo – Sezione Misure di prevenzione su richiesta della locale Procura della Repubblica.

Il sequestro, finalizzato alla confisca, è stato eseguito nei confronti di:

– DE SANTIS Maurizio, nato a Palermo il 12.08.1965 (in atto detenuto, tratto in arresto, con la moglie SALERNO Rita e il figlio DE SANTIS Giovanni il 4 aprile 2014, nell’operazione denominata “BUCATINO”);

– SALERNO Luigi, alias Gino, nato a Palermo il 07.02.1947 (in atto libero, già condannato con sentenza irrevocabile per il reato di associazione mafiosa ed estorsione aggravata a 9 anni di reclusione).

La complessa attività investigativa, svolta attraverso minuziosi accertamenti patrimoniali sui beni sospettati di essere nella effettiva disponibilità dei predetti, legati tra l’altro da rapporto di parentela (DE SANTIS Maurizio è genero di SALERNO Luigi, per averne sposato la figlia Rita), ha consentito di individuare un ingente patrimonio illecitamente accumulato in diversi anni di malaffare.

Note aziende operanti nel salotto di Palermo, ville, appartamenti, auto, terreni e conti correnti sono stati passati al setaccio dagli investigatori e, alla luce della evidente sproporzione tra il loro valore e i redditi dichiarati, sottoposti a sequestro.

Tra i cespiti sottratti alla disponibilità, si evidenziano:

– il ristorante “Cucì”, già “Bucatino”, di via Principe di Villafranca, luogo di importanti incontri tra boss mafiosi della Provincia;

 – il bar / tabacchi “Tabacco & caffè”, di via Daita;

 – il locale “Jazz ’n Chocolate”, di via Giacalone (sequestrata quota pari al 60%).

 L’odierno provvedimento di sequestro ha interessato i seguenti beni.

BENI RICONDUCIBILI A DE SANTIS MAURIZIO:

1. intero capitale sociale e relativo complesso beni aziendali della ditta individuale “DE SANTIS Maurizio”, con sede in Palermo, esercente attività di commercio ingrosso ceramiche;

2. intero capitale sociale e relativo complesso beni aziendali della società “GI.O.G.A.D. s.r.l.”, con sede in Palermo, esercente attività edile;

3. intero capitale sociale e relativo complesso beni aziendali della società “G.R.C. s.r.l.”, con sede in Palermo, esercente attività di ristorazione;

4. intero capitale sociale e relativo complesso beni aziendali della società “TADES s.r.l.”, con sede in Palermo, esercente attività di ristorazione;

5. nr. 3 abitazioni site in Palermo;

6. nr. 1 abitazione sita in Santa Flavia;

7. nr. 5 rapporti bancari.

BENI RICONDUCIBILI A SALERNO LUIGI:

8. 60% del capitale sociale della società “JNC s.r.l.”, con sede in Palermo, esercente attività di ristorazione;

9. intero capitale sociale e relativo complesso beni aziendali della ditta individuale “SALERNO Rosalia”, con sede in Palermo, esercente attività di commercio al dettaglio monopoli e ristorazione;

10. nr. 3 abitazioni e frazione di ½ di una quarta abitazione site in Palermo;

11. nr. 3 magazzini siti in Palermo;

12. nr. 1 appartamento e 1 magazzino siti in Monreale;

13. nr. 1 negozio sito in Palermo;

14. nr. 5 appezzamenti di terreno siti in Trappeto e Monreale;

15. nr. 9 rapporti bancari;

16. nr. 6 automezzi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *