Il Comune di Borgia si appresta a dare il via alla sua programmazione culturale estiva con la presentazione dell’ottava edizione della rassegna “Arte in Movimento” – Sezione Estate 2025. Intitolata quest’anno “Borgia Summer Vibes”, la rassegna propone un affascinante viaggio tra musica, teatro, arte e territorio, con eventi pensati per valorizzare il ricco patrimonio culturale e paesaggistico del Comune.
L’appuntamento per la presentazione è fissato per mercoledì 18 giugno 2025 alle ore 19:30 presso il suggestivo Palazzo Mazza, sede che si conferma fulcro delle iniziative culturali borgesi.
L’evento, promosso dall’Assessorato alle Politiche Culturali, sarà l’occasione per illustrare il programma completo, le novità di questa edizione e i protagonisti che animeranno l’estate borgese. La rassegna, giunta alla sua ottava edizione, promette di offrire momenti di svago e arricchimento culturale in un clima di leggerezza e positività, come suggerisce lo slogan “Summer Vibes”.
Durante la serata interverranno:
- il Sindaco Elisabeth Sacco, che saluterà i partecipanti e sottolineerà l’importanza di investire nella cultura come motore di crescita e coesione per la comunità;
- l’Assessore alle Politiche Culturali Virginia Amato, che ha curato la rassegna in collaborazione con il consigliere Rocco Chiera, per illustrare le linee guida e gli obiettivi dell’iniziativa;
- il Consigliere comunale Rocco Chiera, che ha collaborato alla realizzazione del progetto;
- Simona Cristofaro, Amministratore unico di 4Culture, ente gestore di Palazzo Mazza, la quale fornirà ulteriori dettagli sul contributo della struttura ospitante.
Sarà un’occasione preziosa per incontrarsi e raccontare il progetto, che si propone di esplorare diverse discipline artistiche e coinvolgere un pubblico ampio.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sul programma completo, è possibile consultare il sito e i canali social del Comune di Borgia.
L’invito è aperto a tutta la cittadinanza e ai visitatori che vogliano scoprire le proposte culturali di Borgia per l’estate 2025.